Appunti
on line
Appunti on line
Home
(current)
A.S.2024-2025
ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI
SISTEMI
Modelli e architetture
Protocolli e dispositivi
GLOSSARIO informatico
Simboli della rete di computer
Esempi di reti
CRITTOGRAFIA
Crittografia
Estratto crittografia RSA
Inverso di mod(f)
Metodo Euclide esteso per calcolare d (Approfondimento)
Cifrario RSA esempio
Altro metodo per calcolare d (Approfondimento)
Calcolo di d (realizzato con excel)
RSA calcolo esempio
Altro metodo per calcolare d (realizzato con excel)
Calcolo di d (realizzato in js dall'alunno Daniele Capuano)
Cifrario RSA Daniele Capuano esempio
GDPR
GDPR Regolamento e applicazioni
Guida GDPR
GDPR Adeguamento.pdf
ESERCIZI
Ricorsione
Bubble sort
CMS
XAMPP
JOOMLA
JAVA Platform
Arrays (Java Platform SE 8 )
Collections (Java Platform SE 7 )
ArrayList (Java Platform SE 7 )
LinkedList (Java Platform SE 8 )
XML
Controlla, verifica e visualizza fattura elettronica
Controlla, verifica e visualizza fattura elettronica (elenca errori)
Esempio di XLM con DTD
Esempio di XLM con XSD
XSD
WSDL
Esempio di WSDL
EDUCAZIONE CIVICA
Carta dei dirirrti e doveri degli alunni
Regimi fiscali
Regimi fiscali in Italia.pdf
RIDOTTA RappresentazioneTabellareFattOrdinaria 1.8_vers 260214.pdf
BASE FATTURA da completare.xml
LINK utili
Istituto Galileo Ferraris
Registro
Test
Test BACCA
Kahoot
Videoconferenza (ID: 9271002667)
AlgoBuild (Algoritmi & FlowChart)
Compilatore C, C++, ... on line
GDB: compilatore Java, ... on line
JDOODLE: compilatore Java, ... on line
Porte logiche
Ptable (Tavola periodica degli elementi)
Calcolatrice NET
Calcolatrice IP
Calcolatrice IP supernet
Diffie-Hellman
RSA
Calcolatrici di trigonometria
Calcolatrice resistori in serie e in parallelo
Curiosità matematiche
Primi e coprimi
Math and Physics Applets
SASFAL (Associazione di promozione sociale)
WikiVideo (Enciclopedia Collaborativa Audio & Video)
Adeguamento trattamento dati secondo GDPR
Condominio
Email
PRIVATO
ACCESSO A
ACCESSO B
APPUNTI
2024-2025
Le lezioni si riferiscono all'anno
2024-2025
SISTEMI E RETI
CLASSE 5D
RIFERIMENTI:
dove si trova il materiale per studiare
Reti.pdf
(OSI - TCP/IP: Modelli, architetture, ip, subnetting, ...)
OSI-TCP tabella.pdf
(OSI - TCP/IP: Tabella protocolli e dispositivi)
OSI LIVELLO 4.pdf
OSI LIVELLO 4.pdf (BG)
OSI LIVELLO 4.pdf (VR)
Differenza tra servizi orientati alla connessione e senza connessione.pdf
3 way handshake.mp4
LIVELLO 4-MultiplexinCongestione.pdf
NAT.pdf
FIREWALL e DMZ.pdf
Il livello Application.pdf
Sicurezza.pdf
Packet Filter e Application Proxy
Per consultare Modelli, architetture, protocolli, dispositivi, ..., Crittografia, GDPR selezionare il menù ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI
TECNOLOGIE E PROGETTAZIONE DI SISTEMI INFORMATICI E DI TELECOMUNICAZIONI
CLASSE 3D
RIFERIMENTI:
dove si trova il materiale per studiare
Sistemi di numerazione.pdf
Sistemi di numerazione e rappresentazioni.pdf
Analisi di Fourier.pdf
Conversione AnalogicoDigitale.pdf
Rappresentazione di valori numerici.pdf
La codifica dei caratteri.pdf
Storia del computer
Legge di Amdahl per calcolatori elettronici.pdf
Sistemi operativi.pdf
Gestione memoria.pdf
Paginazione.pdf
Processore.pdf
DMA.pdf
Gestione HardDisk.pdf
Avanzamento processi.pdf
060 Gestione interruzioni.pdf
000 Sistemi e modelli.pdf
CLASSE 4D
RIFERIMENTI:
dove si trova il materiale per studiare
Avanzamento processi
Gestione HardDisk.pdf
Gestione memoria.pdf
Paginazione.pdf
Reti.pdf
(OSI - TCP/IP: Modelli, architetture, ip, subnetting, ...)
Conversione AnalogicoDigitale.pdf
Analisi di Fourier.pdf
Sistema telefononico schema.pdf
0_XML.pdf
1_Linguaggi markup.pdf
2_Conseguenze.pdf
3_XMLstruttura.pdf
4_Esempio.pdf
5_Documento XML.pdf
6_DTD (Document type definition).pdf
7_XML (schema).pdf
Allegato+A+-+Specifiche+tecniche+vers+1.3.pdf
SCHEMA XLM fattura elettronica.xml
FatturaEsempio1.xml
FatturaEsempio2.xml
Dijkstra e il problema dei filosofi a cena.pdf
Concorrenza.pdf
Programmazione concorrente.pdf
CLASSE 5D
RIFERIMENTI:
dove si trova il materiale per studiare
OSI - TCP/IP: Protocolli e dispositivi
Applicazioni: Architetture Client.pdf
Applicazioni: n-tier (schema)
Architettura Multilivello O N-Tier.pdf
0_XML.pdf
1_Linguaggi markup.pdf
2_Conseguenze.pdf
3_XMLstruttura.pdf
4_Esempio.pdf
5_Documento XML.pdf
6_DTD (Document type definition).pdf
7_XML (schema).pdf
Allegato+A+-+Specifiche+tecniche+vers+1.3.pdf
SCHEMA XLM fattura elettronica.xml
FatturaEsempio1.xml
FatturaEsempio2.xml
WSDL.pdf
WSDL_ Web Services Description Language.pdf
NAT.pdf
FIREWALL e DMZ.pdf
Sicurezza.pdf
Per consultare Modelli, architetture, protocolli, dispositivi, ..., Crittografia, GDPR, XML, WSDL selezionare il menù ARGOMENTI INTERDISCIPLINARI
INFORMATICA
CLASSE 4D
RIFERIMENTI:
dove si trova il materiale per studiare
01 JAVA comunicazione.pdf
02 JAVA linguaggi.pdf
03 JAVA di programmazione.pdf
04 JAVA categorie linguaggi.pdf
05 Struttura di un programma Java.pdf
06 JAVA introduzione.pdf
07 JAVA linguaggio.pdf
STRUTTURE DATI: Array e record.pdf
Array: operazioni su dati e output
ORDINAMENTI: Algoritmi di Ordinamento.pdf
Array e ordinamento.pdf
STRUTTURE DATI: Liste concatenate.pdf
STRUTTURE DATI: LISTA CONCATENATA INSinTESTA.docx
RICORSIONE: introduzione
RICORSIONE: mappa
RICORSIONE: esercizi
RICORSIONE: Class Ricorsione 2025.pdf
EREDITARIETA' e POLIMORFISMO
POLIMORFISMO
LIVELLI e MODIFICATORI.pdf
Esercizio
EDUCAZIONE CIVICA
ESERCIZI
ESRCZ 4D
ESRCZ 5D
Torna su!